Profilo professionale:
Sono una progettista europea con competenza musicologica, visione educativa e capacità progettuale che utilizzo per creare esperienze culturali partecipative. Valorizzo il patrimonio artistico e musicale attraverso linguaggi innovativi e collaborazioni tra Università, centri di ricerca, Fondazioni, Musei e scuole.

L'arte di progettare cultura
Ogni progetto culturale è come un’orchestra: richiede ascolto, equilibrio e direzione condivisa. La mia esperienza nella musica e nell’educazione mi guida nel coordinare persone e idee con sensibilità artistica e metodo organizzativo, trasformando la progettazione in un’esperienza collettiva di crescita e bellezza.

Arte, musica e partecipazione
Ogni progetto che realizzo nasce dall’incontro tra arte, musica e partecipazione, con l’obiettivo di rendere la cultura accessibile, viva e condivisa. Vivo la progettazione culturale come un’esperienza umana e collettiva, dove competenza e sensibilità convivono per creare valore nei luoghi della cultura.

Esperienze significative
Ho ideato e realizzato progetti che intrecciavano musica, educazione e patrimonio culturale, collaborando con musei, scuole e istituzioni per rendere la cultura accessibile, partecipata e capace di generare connessioni tra arte e comunità.
"Erica ha una capacità unica di trasformare idee in progetti concreti, coinvolgendo attivamente la comunità e valorizzando il nostro patrimonio culturale."
Andrea Barucci, Primo ricercatore CNR